top of page

seconda media

itinerario SEGUIRE GESÙ

sulla pagina: prima media

itinerario: INCONTRI

sulla pagina: quinta

Missione

Testimonianza

IO SONO UNA MISSIONE

#PERLAVITADEGLIALTRI

"Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo. Bisogna riconoscere sé stessi come marcati a fuoco da tale missione di illuminare, benedire, vivificare, sollevare, guarire, liberare. Lì si rivela l’infermiera nell’animo, il maestro nell’animo, il politico nell’animo, quelli che hanno deciso nel profondo di essere con gli altri e per gli altri. Tuttavia, se uno divide da una parte il suo dovere e dall’altra la propria vita privata, tutto diventa grigio e andrà continuamente cercando riconoscimenti o difendendo le proprie esigenze. Per condividere la vita con la gente e donarci generosamente, abbiamo bisogno di riconoscere anche che ogni persona è degna della nostra dedizione. Non per il suo aspetto fisico, per le sue capacità, per il suo linguaggio, per la sua mentalità o per le soddisfazioni che ci può offrire, ma perché è opera di Dio, sua creatura. Egli l’ha creata a sua immagine, e riflette qualcosa della sua gloria. Perciò, se riesco ad aiutare una sola persona a vivere meglio, questo è già sufficiente a giustificare il dono della mia vita" (E.G., 273-274)

Tieni lontana da me la via della menzogna,

donami la grazia della tua legge.

Bene per me è la legge della tua bocca,

più di mille pezzi d’oro e d’argento.

 

Per sempre, o Signore,

la tua parola è stabile nei cieli.

Tengo lontani i miei piedi da ogni cattivo sentiero,

per osservare la tua parola.

 

I tuoi precetti mi danno intelligenza,

perciò odio ogni falso sentiero.

Odio la menzogna e la detesto,

amo la tua legge.

salmo 118

Strumenti per la missione:

  • positività

  • essere organizzati

  • essere affidabili

  • essere adeguatamente formati

  • avere capacità di ascolto e di dialogo, caratteristiche essenziali per lavorare in gruppo

  • pazienza

  • prendersi tempo per riflettere e poi agire

  • consapevolezza delle risorse e dei limiti​​​

miei e degli altri​

con cui lavoro

e verso cui lavoro

  • riflessione condivisa con persone di fiducia (anche esterne alla mission)

  • avere un obiettivo

  • avere competenza (nelle conoscenze e sugli strumenti)

  • collaborazione

  • apertura mentale (esci dalla tua zona di comfort)

  • economicità (obiettivi raggiungibili, da diversi punti di vista)

  • supervisione di se stesso e dei collaboratori (verifica)

  • saper chiedere aiuto (se verifichi di non farcela in qualcosa)

  • essere comunicativi

  • empatia

  • mettersi in gioco

  • fiducia in chi ti manda

nel prodotto​

nel cliente

  • ascolto e determinazione in contemporanea

  • fede / credere

  • flessibilità al cambiamento

lc 5, 1-11_2.png

Raffaello Sanzio, La pesca miracolosa, 1515-1519, cartone dipinto, Victoria and Albert Museum, Londra

bottom of page